Gli strumenti musicali sono interfacce sensibili tra corpo e suono, mezzi attraverso cui il gesto diventa musica. Sono un’estensione del corpo umano, che al pari di altri supporti tecnologici diventano un tutt’uno con chi li usa e moltiplicano la nostra esperienza, amplificando movimenti, intenzioni ed emozioni. Dall’archetto del violino al braccio robotico, ogni strumento impone regole, possibilità e limiti, influenzando il modo stesso in cui pensiamo e agiamo.
Divulgatori scientifici: Maurizio Ferraris docente di filosofia teoretica all’Università di Torino, editorialista del Corriere della sera e della Neue Züricher Zeitung, Louena Shtrepi, professoressa di fisica tecnica ambientale - acustica applicata al Politecnico di Torino, Emiliano Audisio (Frame)
Divulgatori musicali: Piergiorgio Rosso, violinista, docente presso il Conservatorio di Torino, Antonio Valentino (Unione Musicale)
Musicisti: Piergiorgio Rosso violino
Musiche di Piazzolla, Bach, Kreisler, Prokof’ev
BiglietteriaAbbonamenti



