Un viaggio in compagnia dell’opera buffa e irriverente di Camille Saint-Saëns per scoprire l’uso degli strumenti, la scelta delle melodie, la parodia in musica e al tempo stesso parlare di fauna, fossili, velocità e ironia. Un dialogo leggero tra suono e conoscenza, dove la musica diventa chiave per osservare la natura e l’essere umano con occhi diversi. E orecchie curiose.
Divulgatori scientifici: Giacomo Moro Mauretto, Alessio Perniola, Alberto Agliotti
Divulgatore musicale: Antonio Valentino
Musicisti: Unione Musicale Ensemble (Federica Sabia, Rossella Tucci, violini - Yulia Verbitskaya, viola - Eugenio Catale, violoncello - Matteo Gorrea, contrabbasso - Loris Palladino clarinetto - Elisa Giordano, flauto - Giulio Rappa, percussioni, Francesco Gaspardone, Giorgia Marletta, pianoforte a 4 mani )
Musiche di Saint-Saëns (Il carnevale degli animali, grande fantaisie zoologique)
BiglietteriaAbbonamenti